I veri sommelier lo sanno: il vino vegano esiste ed è squisito. E tu, quanto te ne intendi?
Non si tratta di una leggenda metropolitana e neanche di un complotto a sfondo vegano: il nostro amato vino potrebbe veramente contenere tracce animali come uova e latticini, e lo confermano numerosi siti di cucina vegana e i presidi enogastronomici come Slowfood. Anche la Peta ha ribadito la veridicità della scoperta tanto che, da ormai qualche tempo, esistono sia etichette che vere e proprie certificazioni utili per distinguere il vino vegano da quello che contiene tracce di derivati animali.
Inutile dirlo, la domanda sorge piuttosto spontanea: com’è possibile che ci siano componenti animali in un vino?
La risposta sta nella fase di produzione, durante la quale vengono aggiunti al vino dei coadiuvanti utili a depurare e chiarificare il vino e che, alla fine del processo, vengono rimossi dal prodotto finale. Molti di questi coadiuvanti, come l’albumina e la caseina, derivano rispettivamente dalle uova e dai latticini; altri ancora, invece, sono fibre derivate dai crostacei, ad esempio la chitina, o vere e proprie gelatine di origine animale.
Dunque, è indubbio che il vino entri abbondantemente in contatto con queste sostanze di derivazione animale e non vi è alcuna garanzia che esse non lascino traccia. Inoltre, non si può di certo affermare che la produzione del vino sia cruelty free! Per fronteggiare questa problematica si stanno sempre più diffondendo delle etichette vegane che prediligono l’uso di coadiuvanti di origine vegetale o minerale, piuttosto che animale. Questi brand sottolineano la ‘veganità’ del loro vino o tramite un’autocertificazione del produttore regolarmente prevista dalle norme europee o tramite una certificazione ufficiale Icea, che impone un processo di produzione ben preciso al quale l’azienda si deve attenere se vuole dichiarare vegano il proprio vino. Che siate sommelier di professione o di diletto, non potete proprio lasciarvi sfuggire questo nettare!
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner o cliccando "Accetto", acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi maggiori informazioni clicca il tasto "Voglio saperne di più" o se vuoi negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.